Metodo terapeutico che trova ampia diffusione nel settore medico, la pressoterapia consiste nella compressione effettuata su braccia e gambe attraverso l'utilizzo di apposite strumentazioni come bracciali, fasce addominali e gambali al cui interno sono presenti apposite sacche che, una volta gonfiate, avvolgono le parti del corpo sottoposte al trattamento.
Per certi versi la pressoterapia può essere abbinata ad alcune tecniche di massaggio.
Capita spesso che di pressoterapia si parli in termini non appropriati. Sono in tanti, per esempio, a ritenere che questa terapia sia adatta esclusivamente alla risoluzione dei problemi estetici legati all'insorgere della cellulite. In realtà, si tratta di una tecnica che i medici consigliano sempre più frequentemente a chi soffre di patologie al sistema venoso e linfatico, a chi è sovrappeso e a chi lamenta disturbi dovuti a un'eccessiva ritenzione idrica.
Gli obiettivi della pressoterapia sono ambiziosi: alleviare i problemi dovuti a gambe gonfie e indolenzite, a un linfedema (l'accumulo di linfa nei tessuti con relativo gonfiore), a un'ulcera o alle vene varicose.
A seconda della gravità del disturbo, le sacche presenti all'interno di bracciali e addominali vengono gonfiate alla giusta pressione intervenendo in maniera più o meno intensa sulle parti del corpo interessate.
La pressoterapia è consigliata anche ai pazienti allettati, a chi si trova nelle prime fasi di un trattamento anticellulite e a chi ha bisogno di recuperare il tono muscolare di braccia o gambe, come nel caso di persone disabili o che non riescono a muoversi in maniera autonoma.
Di norma una seduta di pressoterapia ha una durata variabile
da un minimo di mezz'ora a un massimo di un'ora.
Affinché risulti efficace è necessario un ciclo di almeno 8 sedute spalmate
nell'arco di 3 settimane.
Un trattamento ad hoc ha l'effetto di:
Prima di procedere a una seduta di pressoterapia è, ovviamente, necessario ascoltare il parere di un medico professionista, soprattutto riguardo a eventuali controindicazioni per la persona che intende sottoporsi al trattamento.