Quando si pratica sport o si ha uno stile di vita molto attivo e dinamico, è fondamentale utilizzare degli ausili in grado di prevenire e alleviare traumi a livello podologico e posturale. Gli ausili sono adatti anche a migliorare l'esecuzione di esercizi sportivi, corse e passeggiate e aiutano a ridurre la sensazione di fatica derivante dallo svolgimento di attività fisica.
L'arrivo dell'inverno coincide con l'insorgere dei primi malanni di stagione: tosse, raffreddore, febbre e congestione nasale sono sempre dietro l'angolo e, per questo, può essere molto utile munirsi di capi tecnici traspiranti adatti a favorire una buona termoregolazione del corpo.
Un esempio sono le fasce elastiche o le fasce in materiale termico pregiato come la lana d'angora: l'ideale per coprire e proteggere il tronco e la schiena, in genere le zone più colpite dall'arrivo dei primi freddi. La lana d'angora è composta da fibre cave in grado di schermare il corpo dal freddo e al tempo stesso allontanare l'umidità spostandola verso l'esterno.
Altri ausili validi sono le pancere in lana merinos e le canottiere o le magliette a mezza manica o manica lunga con termocintura incorporata.
Per le persone sportive, piedi e ginocchia sono due punti delicatissimi da trattare con la massima cura. I corridori, i pattinatori e gli amanti del trekking spesso soffrono di dolori alle ginocchia a causa delle continue sollecitazioni dovute all'attività fisica: in questo caso possono risultare utili le ginocchiere elastocompressive in grado di evitare gli sbalzi termici, mantenendo al tempo stesso le articolazioni compatte e ben posizionate. Se invece i dolori ai legamenti sono particolarmente forti, è possibile usare dei tutori per sorreggere la gamba.
Anche il dolore ai piedi può essere molto fastidioso: spesso questo disturbo è l'anticamera di patologie più gravi quali infiammazioni tendinee, metatarsalgie,fasciti plantari e spine calcaneari. Per prevenire l'insorgenza di questi problemi è consigliabile utilizzare cuscinetti metatarsali, calze a compressione graduata, tallonette e plantari su misura. Questi ultimi, in particolare, aiutano a mantenere una corretta postura del piede, migliorando la circolazione sanguinea e riducendo l'affaticamento muscolare.
I plantari vengono progettati e costruiti su misura dopo aver effettuato una visita specialistica podologica.