La fine dell'estate segna il momento in cui le vacanze finiscono e si ritorna al solito tran-tran giornaliero fatto di scuola e lavoro. Per i bambini l'arrivo dell'autunno coincide anche con un periodo di transizione in cui vengono abbandonati i classici sandaletti e le scarpette estive per lasciare spazio alle scarpe chiuse. Il passaggio è obbligato non solo per la diminuzione delle temperature, ma anche per la crescita del piede, motivo per cui è necessario acquistare scarpe nuove in occasione del cambio di stagione.
Prima di tutto bisogna verificare che i materiali con cui sono costruite le scarpe siano naturali. Successivamente, vanno valutati i seguenti aspetti:
Per esaminare al meglio le scarpe, va effettuata una torsione delle stesse mantenendo con una mano la punta e con l'altra il tallone: se le scarpe oppongono resistenza sono di buona fattura; una eccessiva morbidezza, invece, è sintomo di scarsa qualità.
I bambini che con le scarpe chiuse sono abituati a indossare i plantarini correttivi, col cambio di stagione ricominceranno a utilizzarli: prima di inserirli nelle scarpe, però, è necessario accertarsi che i piedi non siano troppo cresciuti e che i plantarini siano ancora adatti alla loro morfologia.
Inoltre, nel caso si vogliano riutilizzare le scarpe della stagione precedente, bisognerà verificare che non siano deformate dall'usura e che tacchi e suole siano ancora in buono stato.
L'arrivo dell'autunno e dell'inverno segna anche la ripresa degli allenamenti sportivi: palestre, scuole calcio e scuole di danza riaprono i battenti e sono tantissimi i bambini che svolgono attività fisica durante tutto l'arco dell'anno.
Anche in questo caso è necessario verificare in che stato si trovino le scarpette utilizzate durante la stagione precedente ed eventualmente, qualora ce ne sia bisogno, acquistare nuove calzature.
Inoltre, se i bambini esprimono segnali di sofferenza ai piedi a seguito degli allenamenti, sarà bene controllare il loro stato con una visita medica, così da individuare eventuali problematiche a livello podologico o posturale.