Gli ausili per l'assistenza domiciliare: un settore tecnologicamente all'avanguardia

  • Autore: MARIANO DI MARTINO
  • 02 lug, 2019
assistenza anziana

La tecnologia applicata agli strumenti che consentono di aiutare a casa le persone che hanno difficoltà a camminare e a spostarsi, in maniera autonoma, stanno facendo enormi progressi soprattutto negli ultimi anni: a toccare con mano i benefici è, innanzitutto, chi ne usufruisce in maniera diretta e, in secondo luogo, anche chi assiste quotidianamente la persona malata o invalida.

Vediamo insieme una panoramica dei principali ausili per l'assistenza domiciliare, a cominciare dalle carrozzine elettriche e dai deambulatori arrivando fino ai letti ortopedici solo per citare gli strumenti più diffusi e conosciuti.

Le carrozzine elettriche e i deambulatori: leggeri, robusti e ideali ovunque

Maneggevoli e disponibili in un'infinità di modelli di potenza variabile, le carrozzine elettriche sono ausili per l'assistenza domiciliare ancora oggi utilizzati su larga scala.

Grazie all'elevato livello di comfort che sono in grado di garantire, le carrozzine possono essere utilizzate indifferentemente negli spazi interni ed esterni essendo progettate in modo tale da poter affrontare anche superfici e terreni irregolari.

La batteria offre ampia autonomia con una sola ricarica e i dispositivi luminosi, presenti ormai su ogni modello, consentono di spostarsi anche nelle ore meno luminose della giornata.


Parlando di un'altra tipologia di ausili per l'assistenza domiciliare, ovvero dei deambulatori, non si può fare a meno di notare che, oltre a essere maneggevoli, leggeri e totalmente pieghevoli, presentano una caratteristica molto gradita a chi li utilizza in maniera frequente: hanno la cosiddetta apertura con effetto memoria, grazie alla quale le maniglie si riposizionano in modo automatico all'altezza desiderata.

I letti ortopedici di ultima generazione e i sollevatori elettrici

Anche la tecnologia legata ai letti ortopedici, ausili per l'assistenza domiciliare fondamentali, ha fatto passi da gigante in tempi recenti.

Completamente automatizzati, questi strumenti consentono di regolare facilmente la testiera, la pediera e la base a seconda delle preferenze e delle caratteristiche fisiche della persona che ne fa uso: il tutto attraverso una pulsantiera estremamente intuitiva e semplicissima da utilizzare.

Semplicissimi da utilizzare sono anche i maniglioni per il sollevamento: rispetto ai modelli più datati, quelli di ultima generazione offrono il non trascurabile vantaggio di poter essere spostati da una parte all'altra della casa senza bisogno di praticare fori nelle pareti.

Per le persone anziane e disabili che fanno fatica ad assumere la posizione eretta, l'innovazione tecnologica ha portato all'introduzione dei sollevatori elettrici, grazie ai quali il movimento avviene senza alcun tipo di sforzo.

Autore: Mariano Di Martino 19 febbraio 2020
La postura si cura
Autore: Mariano Di Martino 19 febbraio 2020
Camaleonte e DIMAFIT: tradizione ed innovazione per plantari su misura vincenti
Autore: Mariano Di Martino 19 febbraio 2020
Ortopedie Di Martino si mette al servizio dei podologi come hub di costruzione plantari su misura
Autore: MARIANO DI MARTINO 28 ottobre 2019
Con l'arrivo delle stagioni fredde bisogna cambiare le scarpe ai bambini. Ecco come scegliere quelle giuste per evitare problemi podologici e posturali.
Autore: MARIANO DI MARTINO 28 ottobre 2019
Con i giusti ausili, praticare sport e fare attività fisica non è un problema. Ecco quali capi scegliere per prevenire e alleviare i dolori.
Autore: MARIANO DI MARTINO 28 ottobre 2019
Il Centro Podologico Di Martino si occupa di podologia e posturologia ed effettua visite specialistiche e produzione di plantari personalizzati.
Autore: MARIANO DI MARTINO 9 settembre 2019
Alcuni piccoli difetti di postura scompaiono da se, ma il altri casi è bene richiedere il consulto del pediatra e dell’ortopedico
Autore: MARIANO DI MARTINO 9 settembre 2019
Cos’è l’occhio di pernice, come curarlo e come prevenirne la formazione? Ecco alcune spiegazioni e dei consigli utili e semplici da seguire.
Autore: MARIANO DI MARTINO 9 settembre 2019
I plantari per diabetici sono dispositivi medici cui i pazienti hanno diritto, ma che non sempre – per carenza di fondi o inadempienze – vengono garantiti.
Autore: MARIANO DI MARTINO 9 settembre 2019
In presenza di problemi di circolazione, vene varicose, dolore e gonfiore alle gambe, le calze a compressione elastica possono essere la soluzione.
Show More
Share by: