Chi lavora tutto il giorno seduto alla scrivania, fissando lo schermo del PC, oltre a problemi di vista può soffrire spesso di mal di schiena, a causa di posture scorrette, che inevitabilmente influenzano la colonna vertebrale, causando dolore talvolta persistente nei giorni.
Ma come possiamo prevenire la comparsa del mal di schiena quando siamo in ufficio? Cercheremo di scoprirlo nei paragrafi che seguono, attraverso pochi e semplici consigli di carattere generale.La prima regola per prevenire il mal di schiena da ufficio è mantenere sempre una posizione corretta.
A tal proposito, l’elenco seguente riporta tutti i passaggi chiave per avere una perfetta ergonomia quando siamo alla scrivania:
Queste sono alcune semplici regole che hanno a che fare con la postura; tuttavia anche i nostri strumenti di lavoro possono causarci mal di schiena: ecco perché avere una scrivania alla giusta altezza è di fondamentale importanza, la quale deve oscillare tra i 70 e i 75 cm.
Inoltre la tastiera dovrebbe essere leggermente più bassa rispetto al piano di lavoro, per favorire un angolo ottimale tra gomiti e avambraccio. Per quanto riguarda invece la sedia, questa dovrebbe esser ergonomica e ad altezza regolabile, oltre che dotata di ruote.
Meglio usare scrivanie con il piano per la tastiera del computer scorrevole e collocato leggermente più in basso rispetto al piano del tavolo dove sta appoggiato il monitor. Lo spazio per le gambe sotto la scrivania deve infine essere di 70 centimetri e possedere una profondità di circa 80 centimetri.
Per evitare di sporgersi in avanti con la testa e il collo avere lo schermo a una distanza di 70 centimetri contribuisce a mantenere una linea ottimale tra gomiti, schiena e bacino.
Per prevenire poi l’anchilosarsi della colonna vertebrale, alzarsi ogni due ore e sgranchirsi per un paio di minuti è una buona pratica, oltre a camminare durante il giorno con le spalle rilassate e dritte.