Ricerca e innovazione sono da sempre alla base dell'attività dell'Ortopedia Lecchese Di Martino, che da sempre mette a disposizione dei propri clienti tutta l'esperienza maturata nel corso degli anni e le competenze di uno staff di professionisti costantemente aggiornati sugli ultimi studi di settore. Sin dall'inizio della propria attività, l'azienda lecchese lavora su progetti specifici volti a migliorare i risultati nella realizzazione di plantari personalizzati, adottando metodologie nuove e sempre più efficaci.
Proprio in virtù della sua attenzione agli aspetti della prevenzione e del trattamento dei disturbi del piede, l'azienda ha ottenuto dalla Regione Lombardia il rilascio di un finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di un nuovo apparecchio per la presa delle impronte del piede, un'evoluzione del classico baropodometro, in grado di disegnare in maniera più precisa la forma del piede e consentire di realizzare, sulla base di questa, plantari rispondenti al 100% alle esigenze del singolo paziente.
Il nuovo macchinario, che prende il nome di DIMAFIT, permette di rilevare oggettivamente l'impronta secondo il Metodo Di Martino, in maniera digitale e in una posizione specifica, diversa da quella solitamente adottata nel caso di misurazione con baropodometro, con la particolarità di ottenere misure quanto mai precise, ottenere in tempo reale lo scarto tra quello che dovrebbe essere l'appoggio del piede e ciò che invece accade attualmente e disegnare, quindi, un plantare in grado di funzionare con tutte le tipologie di problematiche del piede. Il plantare su misura realizzato con questo metodo si presta, infatti, a essere utilizzato quotidianamente da qualsiasi soggetto, giovani e anziani, sportivi e non, uomini e donne, ottenendo in ogni caso il massimo risultato e vantaggi enormi in termini di benefici per la salute del piede.
Le caratteristiche fondamentali di DIMAFIT sono da ravvisare, in particolare, nel grado di innovazione della macchina, che raggiunge livelli di precisione mai ottenuti in precedenza, la trasformazione e oggettivizzazione delle misurazioni e la presa dell'impronta in digitale, che consente il passaggio dalle lavorazioni artigianali a lavorazioni industriali in 4D, personalizzate e digitalizzate.
Tutti questi aspetti rappresentano per l'Ortopedia Lecchese Di Martino un vero e proprio motivo di vanto, un enorme passo in avanti verso l'utilizzo di strumentazioni sempre più innovative, in grado di creare soluzioni specifiche per ciascun cliente che massimizzino i benefici nel modo più completo possibile. Per conoscere in maniera più dettagliata tutte le caratteristiche del progetto, è possibile visionare l'intervista presente nel seguente link:
https://livestream.com/triwu2/events/8155984/videos/17355700.