Ritornare in forma dopo aver subito infortuni fisici non è mai un’operazione semplice, soprattutto dal momento che le reali capacità di ripresa di ogni individuo sono influenzate anche da fattori psichici, specialmente nel caso di chi pratica attività a livello agonistico o di chi, pur non essendo uno sportivo professionista, ha reso i momenti di attività motoria uno dei perni fondamentali della propri esistenza. Chi si allena con una certa costanza sa bene che l'impossibilità di poter svolgere l'attività fisica prescelta risulta spesso in una situazione di forte disagio.
Proprio con l’obbiettivo di permettere sia agli atleti che agli appassionati di sport di ritornare in forma e dedicarsi il prima possibile alla propria attività preferita, esistono oggi una serie di figure professionali altamente specializzate, in grado di guidare l’utente verso un percorso di guarigione rapido ed efficiente.
La riabilitazione fisioterapica è una pratica ormai largamente apprezzata da quanti hanno avuto la possibilità di rivolgersi a specialisti del settore e constatarne i benefici in modo diretto; nonostante la fisioterapia nasca come materia a supporto degli sportivi, grazie ai notevoli sviluppi in campo medico susseguitisi negli ultimi decenni è stata applicata con successo anche a chi presenta difficoltà motorie dovute a malformazioni, patologie e ad altre problematiche non derivanti da infortuni o traumi di tipo fisico.
È molto importante intervenire con tempismo nei casi di motricità ridotta e non sottovalutarne l’importanza, per evitare di entrare in un circolo vizioso che potrebbe condurre in breve ad un aggravamento del disagio, senza che sia poi possibile riabilitare fisicamente l’interessato e permettergli di riacquistare la perfetta forma fisica.
Trattare problemi psico-fisici richiede quindi un approccio molto attento nei confronti del paziente, perché anche se si individua la cura giusta in relazione alla specifica esigenza, è comunque necessario teneresempre presente che particolari condizioni mentali potrebbero influire negativamente su ogni potenziale beneficio.
I veri esperti in riabilitazione fisioterapica sanno quanto sia importante mettere a proprio agio l’utente, affinché sia possibile valutare con precisione l’origine del problema e procedere alla predisposizione di ottimali soluzioni mediche e fisioterapiche. Instaurare un rapporto di rispetto e confidenza tra l’operatore sanitario e il paziente, permette inoltre di progettare percorsi di riabilitazione fisioterapica completamente personalizzati sulla base delle specifiche esigenze della persona.